Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!

Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!

Modificato il 24 Febbraio 2023

Se non sai come collegare la tua stampante WiFi al PC o Mac, ma anche iPhone ed Android, non preoccuparti! Con questa semplice guida risolverai tutti i tuoi problemi.

Hai appena comprato la tua nuova e bellissima stampante WiFi ma non sai come fare per collegarla via wireless alla rete di casa tua?

Come dici? Funziona perfettamente se collegata con il cavetto in dotazione ma non ne vuole sapere di funzionare in modalità wireless?

Prima di chiamare un tecnico e magari spendere soldi inutili, ti consiglio di leggere questa nostra nuova guida targata PCusb.it e vedrai che risolveremo insieme la faccenda.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Con questa guida infatti cercherò di spiegarti passo passo come collegare la tua stampante WiFi al PC o Mac, ma anche ad iPhone ed Android in modalità wireless.

Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci al lavoro per collegare la tua nuovissima e fantastica stampante WiFi!

Prima di iniziare la nostra guida, ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:

  • Come registrare lo schermo del tuo Mac

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Preparazioni preliminari

Prima di fare qualsiasi cosa, devi sapere che ci sono delle operazioni preliminari da fare prima di collegare la stampante WiFi al tuo dispositivo preferito.

  • Collega la stampante alla rete elettrica ed accendila

Fatto questo utilizza il display LCD della stampante e recati nelle impostazioni della stessa, quindi vai alla sezione relativa alla configurazione WiFi o di rete.

Identifica ora il nome della rete wireless di casa tua o del tuo ufficio e, dopo aver inserito la password del tuo modem o router, continua con la configurazione guidata.

Se la tua stampante WiFi non è dotata di un display LCD, puoi collegarla alla rete via software oppure grazie al preziosissimo pulsante WPS in dotazione oramai in tutte le stampanti recenti.

  • Collegamento via software:

E’ uno dei metodi più semplici per collegare la stampante WiFi alla rete wireless di casa, puoi farlo tramite l’aggiunta di una nuova stampante dal tuo PC o Mac.

Per fare questo devi collegare la stampante via USB al tuo PC o Mac ed entrare nelle impostazioni, quindi aggiungere una nuova stampante alla rete wireless.

  • Tramite pulsante WPS:

Questa è la soluzione più veloce e semplice per collegare la stampante WiFi alla rete wireless.

La tecnologia WPS (Wi-Fi Protected Setup), consente a due dispositivi di comunicare tra di loro grazie alla pressione del pulsante WPS appunto.

Ti basterà infatti premere il pulsante WPS sulla stampante e, entro due minuti, fare la stessa cosa e premere quello che c’è sul tuo router o modem.

Prima di vedere come stampare da wireless da qualsiasi dispositivo, ti ricordo che l’unico requisito essenziale è quello di essere collegati alla medesima rete WiFi!

Come collegare stampante WiFi al PC Windows

Una volta collegata la stampante alla rete wireless, vediamo come collegarla al tuo PC con sistema operativo Windows.

Per fare questo devi installare la tua nuova stampante al PC utilizzando il programma che trovi nel CD in dotazione nella scatola.

In alternativa, puoi scaricare il software direttamente nella sezione della tua stampante che trovi nel sito ufficiale della casa costruttrice.

La procedura è molto semplice: non devi fare altro che inserire il CD oppure far partire il setup del software scaricato in precedenza e seguire i passaggi guidati.

Al termine della configurazione guidata, la stampante dovrebbe essere riconosciuta dal tuo PC e pronta per essere utilizzata!

Ti consiglio inoltre di impostare la tua stampante come predefinita in modo da non doverla aggiungere ogni volta che devi stampare, fai così:

  • Vai in Pannello di controllo -> Dispositivi e stampanti -> clic sulla tua stampante -> Imposta come stampante predefinita

Come collegare stampante WiFi al Mac

Per quanto riguarda l’ambiente macOS, l’installazione di una nuova stampante è un’operazione ancora più semplice ed immediata rispetto a Windows.

Non devi fare altro che collegare la stampante via USB ed andare in:

Vai in Preferenze di sistema -> Stampanti e scanner -> fai clic sull’icona + che trovi alla tua sinistra per aggiungere una nuova stampante.Come collegare stampante WiFi al PC o Mac
Seleziona ora il nome della tua stampante ed attendi che vengano installati i driver necessari per il suo corretto funzionamento!

Anche qui ricordati di impostare la tua stampante come predefinita facendo come segue:

  • Preferenze di Sistema -> Stampanti e Scanner -> vai sul nome della stampante e clicca su -> Imposta stampante di default

Collegamento e stampa da smartphone o tablet Android

Se possiedi un terminale Android, che sia esso uno smartphone oppure un tablet, per collegare la tua stampante devi scaricare ed installare un semplice plugin.

Per collegare la stampante WiFi al tuo terminale Android ti basterà andare nel Play Store e cercare l’applicativo relativo alla tua stampante; per agevolarti ti lascio i link diretti dei principali marchi:

  • Canon
  • HP
  • Brother
  • Epson
  • Lexmark

Una volta scaricato ed installato il plugin relativo alla marca della tua stampante, non ti resta che scegliere il documento da stampare, cliccare su stampa e scegliere la tua stampante!

Collegamento e stampa da iPhone ed iPad

Per quanto riguarda il collegamento e la stampa con la tua stampante WiFi da iPhone ed iPad, la procedura su iOS è davvero di una semplicità imbarazzante!

Infatti non hai bisogno di installare nessun plugin esterno perchè iOS ha già incluso di default tutto quello di cui hai bisogno.

Per stampare da iOS non devi fare altro che utilizzare AirPrint, il servizio di stampa wireless incluso in tutti i terminali della mela.

AirPrint supporta moltissime stampanti WiFi in commercio, puoi trovare la lista completa nella pagina ufficiale di Apple.

Per stampare da iPhone o iPad devi semplicemente aprire il documento e cliccare sul pulsante di condivisione (il rettangolo con la freccia), cliccare su stampa e scegliere la tua stampante.

Se la tua stampante non supporta AirPrint, ecco i link diretti degli applicativi delle marche più conosciute:

  • HP
  • Canon
  • Brother
  • Epson
  • Lexmark

Una volta scaricata ed installata l’applicazione relativa alla tua stampante, puoi stampare subito cliccando sempre sull’icona di condivisione e scegliendo di stampare con l’app ufficiale.

Come collegare stampante WiFi al PC o Mac
Anche per oggi è tutto! Spero di esserti stato utile e di averti aiutato a collegare la tua stampante WiFi al PC, Mac, iPhone e dispositivi  Android.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech