Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Migliori router WiFi per ADSL e Fibra, quale scegliere?

Migliori router WiFi per ADSL e Fibra, quale scegliere?

Modificato il 9 Aprile 2022

Devi acquistare un nuovo router WiFi per ADSL o Fibra e non sai quale scegliere? Ecco i nostri consigli utili per acquistare i migliori router WiFi Fibra o ADSL in commercio!

I router WiFi sono diventati oramai essenziali ed indispensabili per connettere i nostri dispositivi preferiti all rete ADSL o Fibra di casa nostra o del nostro ufficio.

Con il passare degli anni sono diventati sempre più tecnologici, con funzioni e caratteristiche sempre più avanzate!

Vediamo dunque con questa nostra guida che cosa sono i router per la connessione ADSL e Fibra e come sceglierli in base alle nostre esigenze.

Prima di iniziare ti consiglio di leggere anche questi articoli, li troverai interessanti:

  • https://guidetech.it/come-potenziare-il-segnale-wi-fi-della-tua-rete/
  • https://guidetech.it/come-cambiare-password-del-tuo-router-wifi-di-casa/
  • https://guidetech.it/connessione-internet-lenta-guida-per-renderla-piu-veloce/
  • https://guidetech.it/connessione-internet-strumenti/

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Modem o router WiFi, cosa scegliere?

Seppur simili esteticamente, i router WiFi ed i modem hanno essenzialmente una grossa differenza.

Il modem ha la sola caratteristica di connettere il Pc alla rete telefonica, decodificando il segnale e permettendoti di navigare in rete.

Il router invece ha la capacità di connettere più dispositivi contemporaneamente, creando una rete domestica (o aziendale) privata.

Questo è fondamentale quando ci ritroviamo a scegliere il nostro router WiFi Fibra o ADSL.

Esistono infatti in commercio moltissimi router WiFi con il modem integrato che riescono quindi a svolgere entrambe le funzioni richieste.

Se hai già a disposizione un modem, puoi optare per l’acquisto del solo router WiFi, altrimenti devi assolutamente prendere quello con modem integrato!

La scelta del router WiFi

scelta dispositivo

Ora che hai ben compreso la differenza tra modem e router vediamo assieme come puoi scegliere i migliori router WiFi ADSL o Fibra in base alle tue esigenze.

Infatti, i fattori che possono portare alla scelta del tuo nuovo router sono molti e molto diversi a seconda delle tue necessità.

Ti ricordo che non necessariamente i migliori router WiFi ADSL o Fibra sono quelli più potenti, anzi!

Ricordati che oltre la potenza ci sono altre caratteristiche avanzate che possono incidere sulla tua scelta finale.

Ci sono tantissime altre considerazioni da fare per acquistare i migliori router WiFi Fibra ADSL o modem, tutte legate anche alla tipologia del nostro ufficio o abitazione.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Migliori router WiFi Fibra o ADSL, la connessione

La prima considerazione da fare è, come ti ho detto in precedenza, router con modem integrato o no?

Chiaro che se hai già un modem i tuo possesso la scelta è semplice e rivolta verso il router senza modem integrato, ma ci sono un paio di considerazioni da fare:

  1. I dispositivi (router e modem) potrebbero non essere compatibili e creare conflitti tra di loro.
  2. Avere due dispositivi in casa invece che un “all in one” potrebbe crearti qualche problema di spazio.

L’altra caratteristica da considerare nel tuo nuovo dispositivo è il tipo di connessione, ADSL oppure VDSL?

La prima è quella più comune che si appoggia al normale cavo telefonico, il doppino per intenderci.
La connessione VDSL invece è quella relativa alla Fibra ottica.

Quindi, quando scegli il tuo nuovo router WiFi ricordati di controllare bene quale tipo di connessione è erogata dal tuo provider.

Connessione WiFi

Anche in questo caso la scelta del dispositivo in base allo standard della connessione WiFi integrata è molto importante.

Se guardi bene le caratteristiche tecniche di un router, vedrai che la tipologia di connessione WiFi è molto diversa a seconda del modello.

La sigla iniziale che indica la tipologia di connessione WiFi è sempre indicata dalla sigla 802.11 seguita sempre da una lettera.

Ecco in sintesi i valori relativi alle lettere assegnate al codice 802.11:

  • 802.11a > velocità massima di 54Mbps e banda di frequenza di 5GHz
  • 802.11b > velocità massima di 11Mbps e banda di frequenza di 2.4Ghz
  • 802.11g > velocità massima di 54Mbps e banda di frequenza di 2.4GHz
  • 802.11n > velocità massima di 150Mbps e banda di frequenza di 2.4 e 5GHz
  • 802.11ac > velocità massima di 433Mbps per ogni antenna
  • 802.11ad > velocità massima di 7Gbps e banda di frequenza di 60GHz

Come puoi vedere, a seconda della lettera assegnata la velocità e la frequenza utilizzata possono cambiare molto.

Le antenne utilizzate

Il numero minimo che può essere utilizzato nella connessione WiFi di un router è di due antenne.

In questo caso la tecnologia, chiamata SISO (Single Input Single Output), permette ad un’antenna di trasmettere il segnale, ed all’altra di riceverlo.

Gli ultimi e più sofisticati router sono quelli con tecnologia MIMO, equipaggiati da 4 o 6 antenne oppure MU-MIMO, in grado di mantenere collegati simultaneamente tutti i dispositivi al router!

Banda di frequenza

Ti ho anche accennato alla banda di frequenza, quella che permette e determina la trasmissione dei dati.

Ebbene anche la banda di frequenza è molto importante quando si deve scegliere il nuovo router WiFi.

Questa infatti è determinante sia per la velocità, ma sopratutto per la stabilità della connessione stessa!

Le tre tipologie di frequenza che puoi trovare tra le caratteristiche tecniche di un router sono Single, Dual o Tra-band.

Ovviamente avrai ben capito che più frequenze hai a disposizione e migliore è la stabilità del segnale e la resistenza alle eventuali interferenze (ad esempio il microonde di casa).

Hardware integrato

Anche l’hardware interno è molto importante nella scelta di un router WiFi, e non solo per la potenza dell’apparecchio.

Infatti è molto importante ad esempio la presenza o meno di porte USB. Perché?

Anche se sono dispositivi WiFi, potrebbe essere comoda la porta USB per concludere, ad esempio, la configurazione iniziale del router al Pc.

Accessori

Gli accessori che possono essere integrati in un router WiFi possono essere molto importanti ed indispensabili.

Prova a pensare ad esempio alle funzioni telefoniche VOIP, oppure alla possibilità di un Firewall integrato.

Anche il parental control o la crittografia WPA2 possono incidere, e di molto, nella scelta del tuo nuovo router!

Se ad esempio lo devi acquistare per l’ufficio, ti consiglio assolutamente di optare per il Firewall integrato e la crittografia WPA2.

Materiali, marca e prezzo!

Prima di elencarti i migliori router WiFi per ADSL o Fibra non possiamo trascurare assolutamente altri aspetti, come ad esempio il materiale usato.

La maggior parte di questi sono essenzialmente in plastica, ma in commercio possiamo trovarne anche in metallo per la scocca.

Altra cosa da considerare è la possibilità di posizionare il router sia in verticale che in orizzontale, a seconda delle tue esigenze.

La marca del router poi è assolutamente essenziale, anche considerando la frequenza degli aggiornamenti del Firmware interno.

Il prezzo infine è determinato molto dalla scelta di tutte queste caratteristiche che ti ho elencato in questa guida, dipenderà tutto dalle tue esigenze e dal tipo di router WiFi per ADSL o Fibra di cui hai bisogno.

Adesso, senza farti perdere un sacco di tempo con una miriade di modelli che non faranno altro che farti ancora più confusione, ti elenco i 6 migliori router WiFi, 3 per la casa e 3 ideali per l’ufficio.

I 3 migliori router WiFi per la casa

TP-Link TL-MR6400 Router

La prima cosa che ci ha colpiti di questo router è sicuramente il prezzo molto basso rispetto un pari della concorrenza.

Il TP-Link TL-MR6400 Router è un router dalle ottime prestazioni con una velocità di connessione fino a 300Mbps e dotato di connettività cablata fast ethernet.

Ideale per le esigenze di tutta la famiglia può connettere fino a 4 dispositivi cablati e ben 32 in modalità wireless.

ATTENZIONE: Non ha il modem integrato.

AVM FRITZ! Box 3490 International Modem Router Wireless

AVM FRITZ! Box 3490 International Modem Router Wireless, AC1750 Dual Band, ADSL2+, Fibra (VDSL), 4 LAN Gigabit, Modalità Router con WAN in LAN 1, 2 USB 3.0, Interfaccia in Italiano
AVM FRITZ! Box 3490 International Modem Router Wireless, AC1750 Dual Band, ADSL2+, Fibra (VDSL), 4 LAN Gigabit, Modalità Router con WAN in LAN 1, 2 USB 3.0, Interfaccia in Italiano
  • Attenzione verifica la compatibilita' del prodotto con altri dispositivi e con i...
  • Funzionalità di router anche con chiavetta 4g/3g (lte/umts/hspa) o via porta...
  • Wireless dual ac + n per l'uso in simultanea delle bande di frequenza da 2,4 ghz...
Acquista su Amazon

Questo straordinario router della famiglia Fritz Box non ha davvero bisogno di presentazioni!

Modem router WiFi di ottima qualità con Wireless dual AC + N per l’uso in simultanea delle bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz (450 + 1300 Mbit/s), 802.11ac, 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n.

Accesso sicuro al FRITZBox da ovunque con MyFRITZ! (Dynamic DNS gratuito) e VPN integrata!

Offre una maggiore copertura e velocità wireless grazie al Band Steering, inoltre supporta le connessioni VDSL da 100Mbit con Vectoring (Full Vectoring), è supportato IPv6.

Netgear D7000-100PES

Netgear D7000-100PES Modem Router WiFi AC1900 Dual band Nighthawk, 4 Porte Gigabit Ethernet e 1 WAN, 2 porte USB, Nero (Verifica compatibilità con la tua linea)
Netgear D7000-100PES Modem Router WiFi AC1900 Dual band Nighthawk, 4 Porte Gigabit Ethernet e 1 WAN, 2 porte USB, Nero (Verifica compatibilità con la tua linea)
  • Modem WiFi DSL integrato compatibile sia con connessione ADSL che misto...
  • Potente processore Dual Core e velocità fino a 1.9 Gbps consentono di rimanere...
  • Funzionalità di QoS avanzato assegna priorità per lo streaming multimediale
Acquista su Amazon

Anche qui parliamo di un router davvero sorprendente e potente, grazie anche al suo processore Dual Core e velocità fino a 1.9 Gbps!

E’ anche equipaggiato di un modem WiFi DSL integrato compatibile sia con connessione ADSL che misto fibra-rame.

Dotato di funzionalità di QoS avanzato che assegna priorità per lo streaming multimediale.

Migliora la connessione domestica su dispositivi mobili grazie al Beamforming+ ed alle potenti antenne esterne, inoltre Nighthawk offre anche un accesso remoto sicuro alla rete domestica tramite VPN.

I 3 migliori router WiFi per l’ufficio

D-Link DVA-5593 Modem Router VoIP

Potentissimo router con supporto standard 802.11ac, Dual band simultaneo con velocità fino a 2200 Mbps: 450 Mbps (2.4GHz) e 1750 Mbps (5GHz) Multi-User MIMO Wave 2

Rapporto qualità prezzo straordinario per questo prodotto, dotato non solo di un modem VDSL/ADSL integrato ad alta velocità fino a 300 Mbps, ma anche di un host MSA.

Questo supporta moduli SFP da 1Gb/s e due porte USB 3.0 che supportano adattatori USB a banda larga 3G/4G mobile.

Asus DSL-AC68U

Offerta
ASUS DSL-AC68U Modem Router, compatibile Ai Mesh, Annex A B J, WiFi 5 AC1900 MIMO, 4x Gigabit LAN, AiProtection, CPU Dual-Core, USB 3.0 multifunzione
2.190 Recensioni
ASUS DSL-AC68U Modem Router, compatibile Ai Mesh, Annex A B J, WiFi 5 AC1900 MIMO, 4x Gigabit LAN, AiProtection, CPU Dual-Core, USB 3.0 multifunzione
  • Modem Router DualBand Wi-Fi AC con velocità fino a 1900 Mbps
  • 4 porte LAN RJ45 Gigabits BaseT, 1 Porta WAN e 1 porta USB 3.0., supporto 3G-4G...
  • Porta USB 3.0 Multi-purpose che supporta la condivisione di file, stampanti,...
199,99 EUR −140,99 EUR 59,00 EUR
Acquista su Amazon

Anche qui parliamo di un modem Router Dual band Wi-Fi AC con velocità fino a 1900 Mbps ed equipaggiato di 4 porte LAN RJ45 Gigabits BaseT, 1 Porta WAN e 1 porta USB 3.0. Supporto 3G-4G LTE.

La velocità combinata di trasmissione dati di 1900 Mbps permette un perfetto streaming di video 4K/UHD e di tutte le altre attività che richiedono grande ampiezza di banda.

Pienamente compatibile con i servizi ADSL2 / 2, ADSL, VDSL2, fibre e cavi per tutte le future possibilità.

TP-Link Archer VR2800

TP-Link Archer VR2800 Modem Router, Wi-Fi AC2800 Dual Band, ADSL/VDSL/Fibra, 4 Porte Gigabit, Wi-Fi Avanzata MU-MIMO 4 Stream, 2 USB 3.0, CPU Broadcom Dual-Core, Nero
TP-Link Archer VR2800 Modem Router, Wi-Fi AC2800 Dual Band, ADSL/VDSL/Fibra, 4 Porte Gigabit, Wi-Fi Avanzata MU-MIMO 4 Stream, 2 USB 3.0, CPU Broadcom Dual-Core, Nero
  • Archer VR2800 raggiunge 2167 Mbps a 5 GHz e 600 Mbps a 2.4 GHz
  • 802.11ac Wave 2: lo standard Wi-Fi include la tecnologia MU-MIMO e un'ampiezza...
  • CPU Broadcom Dual-core da 1 GHz con 2 co-processori, che permettono di gestire...
286,05 EUR
Acquista su Amazon

Il modem router Archer VR2800 può raggiungere velocità di 2167 Mbps a 5 GHz e 600 Mbps a 2.4 GHz.

Dispositivo molto potente con standard 802.11ac Wave 2: lo standard Wi-Fi include la tecnologia MU-MIMO e un’ampiezza di banda fino a 160 MHz.

La straordinaria architettura CPU Broadcom Dual-core da 1 GHz con 2 co-processori permette di gestire funzionalità avanzate ottenendo performance di ottimo livello, fantastico!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

 

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech