Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Come verificare se le tue email sono state rubate!

Come verificare se le tue email sono state rubate!

Modificato il 24 Febbraio 2023

Con la guida di oggi voglio aiutarti e mostrarti come verificare se le tue email sono state rubate  e violate da malintenzionati!

Purtroppo nei giorni scorsi sono state pubblicate, e quindi rese note a tutti, un archivio di ben 773 milioni di indirizzi email e password.

Gli hacker sono sempre al lavoro e non hanno nessuna intenzione di rendere facile la vita di tantissimi utenti.

Ogni giorno infatti, moltissime persone usano le proprie credenziali per i social, forum, email, dati bancari e così via.

La mia intenzione è quella di farti scoprire se anche i tuoi dati sensibili sono stati rubati, in modo che tu possa da subito attivarti per cambiare le password collegate ad essi.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Troy Hunt, l’ideatore del sito che tra poco andremo a vedere, ha scoperto un forum di Hacking dove sarebbero state rese note le email e le password di tantissimi poveri ignari utenti del web.

Devi dunque subito controllare se anche i tuoi indirizzi email sono attualmente messi a rischio, ed ovviamente attivarti nel più breve tempo possibile.

Adesso basta chiacchiere! Vediamo subito come verificare se le tue email sono state rubate.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Come verificare se le tue email sono state rubate!

I passi necessari per verificare se le tue email sono state rubate sono molto semplici ed intuitivi, ci mettiamo solo un attimo!

Visita subito il seguente sito web sviluppato dal bravissimo Troy Hunt e digita nella barra di ricerca il tuo indirizzo email:

Come verificare se le tue email sono state rubate
Se il risultato è come lo vedi nella seguente schermata vuol dire che il tuo indirizzo email e password sono state violate purtroppo!

Come verificare se le tue email sono state rubate

Le mie credenziali sono state rubate, che fare?

Niente paura, puoi attivarti da subito e cambiare tutte le password collegate all’indirizzo email interessato.

Ti consiglio ovviamente di usare password lunghe ed alfanumeriche, anche con caratteri particolari, in poche parole inossidabili!

Puoi anche prendere in considerazione di usare qualche software generatore di password sicure, oppure di attivare l’autenticazione a due fattori.

L’autenticazione a due fattori è una soluzione definitiva per rendere i tuoi dati blindati e lontani da occhi indiscreti.

La guida su come verificare se le tue email sono state rubate è terminata! Alla prossima.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

    NOVITA’

    • Serie TV e film GRATIS in streaming con Veezie
      Serie TV e film GRATIS in streaming con Veezie
      8 Luglio 2023
    • Vedere partite di calcio GRATIS con OneFootball
      Vedere partite di calcio GRATIS con OneFootball
      8 Luglio 2023
    • Come guadagnare soldi veri camminando!
      Come guadagnare soldi veri camminando!
      2 Giugno 2023
    • Recensione di UGREEN Hub USB 3.0 con 4 porte 5Gbps
      Recensione di UGREEN Hub USB 3.0 con 4 porte 5Gbps
      16 Maggio 2023

    FIRE TV STICK

    • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
      Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
      7 Febbraio 2023
    • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
      Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
      14 Gennaio 2023
    • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
      Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
      3 Gennaio 2023
    • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
      Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
      3 Gennaio 2023

    TUTORIAL

    • Come navigare in internet con Apple Watch!
      Come navigare in internet con Apple Watch!
      8 Luglio 2023
    • Windows 11 su Mac e PC senza installazione!
      Windows 11 su Mac e PC senza installazione!
      2 Giugno 2023
    • Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]
      Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]
      2 Giugno 2023
    • Collegare AirPods ad un Computer Windows
      Collegare AirPods ad un Computer Windows
      2 Giugno 2023

    AMAZON

    • Le migliori ciabatte Wi-Fi multipresa su Amazon!
      Le migliori ciabatte Wi-Fi multipresa su Amazon!
      8 Luglio 2023
    • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
      Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
      2 Giugno 2023
    • Alternative economiche AirPods [LE MIGLIORI!]
      Alternative economiche AirPods [LE MIGLIORI!]
      16 Maggio 2023
    • Le 5 migliori macchine per il pane su Amazon!
      Le 5 migliori macchine per il pane su Amazon!
      27 Aprile 2023

    SOFTWARE

    • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
      Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
      8 Luglio 2023
    • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
      Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
      2 Giugno 2023
    • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
      Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
      24 Febbraio 2023
    • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
      CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
      29 Gennaio 2023

    Guide Tech

    • CONTATTI
    • PRIVACY POLICY
    • DISCLAIMER
    Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech