Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]

Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]

Modificato il 29 Gennaio 2023

Con questo tutorial ti spiego come creare un pulsante in WordPress senza plugin in maniera semplice, veloce e senza rallentare il tuo sito!

Al giorno d’oggi i pulsanti in WordPress sono molto importanti per attirare con una semplice call-to-action i tuoi utenti.

Esistono molti plugin o script in commercio, sia a pagamento che gratuiti, in grado di eseguire questo scopo in modo molto semplice e veloce.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Il problema è che, molte volte, questi strumenti vanno ad appesantire il nostro sito web, rallentandone la velocità di caricamento.

A tal proposito, se vuoi aumentare la velocità del tuo sito web in modo semplice e veloce, ti consiglio di leggere la nostra guida dedicata.

Con questa guida invece, ti spiego come creare un pulsante semplice ma accattivante in WordPress senza bisogno di installare nessun plugin o script!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Creare un pulsante in WordPress senza plugin!

Ad onor del vero, con l’avvento del nuovo editor Gutenberg, esiste già in WordPress la possibilità di inserire un pulsante in pochi e semplici passaggi, ma il risultato e le opzioni di personalizzazione sono davvero poche.

Vediamo dunque assieme come creare un pulsante in WordPress senza plugin e, sopratutto, senza essere dei geni in informatica, la guida è rivolta davvero a tutti!

Iniziamo con il copiare ed incollare il seguente codice CSS di personalizzazione andando in Aspetto -> Personalizza -> CSS aggiuntivo:

.myButton {
background-color:#3366ff!important;
border-radius:12px!important;
display:inline-block!important;
cursor:pointer!important;
color:#ffffff!important;
font-family:Arial!important;
font-size:24px!important;
font-weight:normal!important;
padding:10px 8px!important;
text-decoration:none!important;
}
.myButton:hover {
background-color:#5C85FF!important;
color:#ffffff!important;
}
.myButton:active {
position:relative!important;
top:1px!important;
}

Come puoi vedere, si possono personalizzare tantissimi parametri come ad esempio il colore del testo, quello di sfondo, il tipo di carattere, il colore di sfondo al passaggio del mouse, gli angoli arrotondati e così via…

Creare un pulsante in WordPress senza plugin

Adesso non ti resta che cliccare sul pulsante “Pubblica” in alto a destra per salvare il lavoro e la prima fase del processo è ultimata, semplice vero?

Ora vediamo come inserire manualmente il pulsante vero e proprio nella tua pagina o articolo di WordPress, continua a leggere!

Inserimento del pulsante nell’articolo

L’ultima fase riguarda l’inserimento vero e proprio del tuo pulsante all’interno del tuo articolo o della tua pagina in WordPress.

Apri l’articolo o la pagina da pubblicare e localizza il punto in cui vuoi inserire il tuo pulsante, quindi cambia l’editor da “Visuale” a “Testo“.

Creare un pulsante in WordPress senza plugin
Copia ed incolla il seguente codice:

<p style=”text-align: center;”><a class=”myButton” href=”https://t.me/pcusbit”>Entra nel nostro canale Telegram di offerte!</a></p>

Come vedi il pulsante va a richiamare il codice CSS tramite l’attributo “myButton“, inoltre, per centrare il pulsante, abbiamo inserito “<p style=”text-align: center;”>

Puoi cambiare la posizione del tuo pulsante inserendo, al posto di “center“, “right” oppure “left” a seconda delle tue esigenze.

Inoltre, nel nostro caso, il pulsante va a collegare la nostra pagina Telegram tramite l’url “https://t.me/pcusbit“, anche questa la puoi modificare a tuo piacimento.

L’ultima voce è relativa al testo vero e propio del nostro pulsante, ecco quindi il risultato finale:

Creare un pulsante in WordPress senza plugin
Il vantaggio di questo metodo è che, se vuoi modificare l’aspetto del tuo pulsante, non dovrai fare altro che editare il codice CSS, senza intervenire su tutti i singoli articoli o pagine.

Tutto molto semplice vero? In pochissimi passaggi e senza l’ausilio di plugin o pesanti script, hai creato il tuo primo pulsante in WordPress!

La guida per creare un pulsante in WordPress senza plugin e senza nessuno script è terminata, alla prossima!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech