Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Cambiare DNS Android, Mac, iPhone e Windows

Cambiare DNS Android, Mac, iPhone e Windows

Modificato il 23 Settembre 2022

Con questa semplice guida ti faccio vedere brevemente come cambiare i DNS su Android, Mac, iPhone e Windows.

Ma cosa sono i DNS e perché è conveniente cambiarli sostituendo quelli impostati dal nostro provider?

I DNS (Domain Name System) non sono altro che degli indirizzi specifici che vanno a sostituire, per così dire, gli url dei siti visitati.

In poche parole eseguono una “traduzione” del sito velocizzando anche di molto l’apertura della pagina, ecco perché al giorno d’oggi è molto importante avere dei DNS veloci, performanti e sopratutto sicuri!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Quali sono i migliori e perchè cambiare i DNS?

La cerchia dei migliori DNS presenti al momento è, secondo me, ristretta a 3 preferenze:

Cloudflare DNS
Server DNS preferito: 1.1.1.1
Server DNS alternativo: 1.0.0.1
Google DNS
 Server DNS preferito: 8.8.8.8
 Server DNS alternativo: 8.8.4.4
Open DNS
 Server DNS preferito: 208.67.222.222
 Server DNS alternativo: 208.67.220.220

Come ti ho spiegato, una delle ragioni per cambiare DNS del tuo terminale è sicuramente la velocità dell’apertura delle pagine visitate.

Ma questo non è il solo fattore da prendere in considerazione, ne esiste un’altro molto più importante.

Quante volte ti è capitato di accedere ad un sito e non riuscire a raggiungerlo? Come dici? Pagina non trovata?

Questo perché alcuni siti sono oscurati e non raggiungibili dall’Italia, con i DNS alternativi risolverai definitivamente questo problema.

Come cambiare i DNS su Android, Mac, iPhone e Windows?

La procedura per cambiare DNS varia da terminale a terminale ma non è assolutamente difficile e non serve un esperto in materia.

Come prima cosa devi seguire la guida relativa alla tua “macchina”, inoltre puoi anche cambiare DNS del tuo router di casa.

Quindi non perdiamo altro tempo, rimbocchiamoci le maniche e cambiamo i nostri DNS tradizionali!

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Modem/Router

Per cambiare DNS del tuo modem o router di casa devi come prima cosa “accedere” alle impostazioni di fabbrica dell’apparecchio.

Per fare questo ti consiglio la mia guida dedicata su come cambiare password che ti spiegherà come accedere al tuo modem/router:

  • https://guidetech.it/come-cambiare-password-del-tuo-router-wifi-di-casa/

Una volta effettuato l’accesso devi recarti alla voce connessione (può variare a seconda del modello) e da lì cambiare DNS pre impostati con quelli alternativi.

Ti ricordo inoltre altri link riguardo la connessione ad internet che potrebbero interessarti:

  • Come potenziare il segnale WiFi della tua rete di casa
  • Velocizzare connessione internet
  • Come eseguire un test della velocità della tua connessione

Windows

Se disponi di un computer Windows vai nel pannello di controllo e scegli centro connessione di rete e condivisione.

A questo punto clicca sulla connessione in uso al momento (wireless o LAN) e recati alla voce Proprietà.

Ora clicca due volte su Protocollo Internet versione 4 TCP/IPv4 presente nel menù a tendina.

protocollo TCP
Bene, non ti resta che cambiare i DNS impostati in automatico con quelli che ti ho suggerito io tra Google, CloudFlare e OpenDNS.

Procedura per utenti MacOS

La procedura per quanto riguarda il Mac è altrettanto semplice ed intuitiva al tempo stesso.

Recati in Preferenze di Sistema > Rete ed individua la tua attuale connessione (WiFi o LAN).
Clicca ora sul pulsante Avanzate > DNS

macOS
Non ti resta che rimuovere i DNS predefiniti con il tasto meno ed aggiungere i nuovi con il pulsantino +
Clicca su “Applica” ed il gioco è fatto!

iPhone ed iPad

Dalla Home del tuo iPhone o iPad clicca su Impostazioni > WiFi  ed individua la rete dove sei collegato.

Clicca ora sul pulsante a destra con il punto esclamativo e cambia ora l’assegnazione dei DNS da Automatico a Manuale.

come cambiare dns
Hai quasi finito, non ti resta che rimuovere i DNS pre impostati ed aggiungere quelli nuovi.

cambiare dns

Come cambiare DNS in Android

Anche nei cellulari con sistema operativo Android la procedura per cambiare DNS è estremamente semplice e veloce!

Come prima cosa però devi dare un indirizzo statico al tuo smartphone, non preoccuparti, è molto semplice!

Vai in Impostazioni > WiFi  e tieni premuto sull’icona della tua rete.

A questo punto scegli Gestisci impostazioni di rete > Mostra opzioni avanzate
Cambia la modalità di assegnazione indirizzi IP da DHCP a Statico.

come cambiare dns
Scorri adesso la finestra verso il basso e conferma la scelta dei nuovi DNS cliccando sul pulsante Salva in basso a destra.

cambiare dns
Ti ricordo inoltre che se vuoi inserire i DNS di CloudFlare puoi utilizzare l’app per Android ed IOS:

  • LINK iOS: DOWNLOAD
  • LINK ANDROID: DOWNLOAD

La guida per cambiare i DNS su Android, Mac, iPhone e Windows è terminata, alla prossima!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech