Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Porte USB non funzionano [GUIDA VELOCE!]

Porte USB non funzionano [GUIDA VELOCE!]

Modificato il 31 Maggio 2022

Improvvisamente e senza nessuna apparente spiegazione ti sei accorto che le porte USB non funzionano più sul tuo Mac o PC?

Quando si presentano questi tipi di problematiche il più delle volte ci troviamo di fronte a un problema software e non e’ detto quindi che il tuo PC o Mac si siano danneggiati, anzi.

porte USB non funzionano
Non preoccuparti perché il problema, nella maggior perte dei casi, può essere risolto molto semplicemente.
Se non sai come risolvere la guida di oggi fa proprio al caso tuo!

Non serve un tecnico informatico per risolvere questa situazione, é sufficiente  un po’ di pazienza e qualche minuto del tuo tempo.

Partiamo col dire che la procedura e’ rivolta sia agli utenti con sistema operativo Windows che a quelli che usano invece il Mac.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Prima di perdere tempo inutilmente, fai subito un primo test: prova a collegare il tuo dispositivo USB ad un’altro PC o Mac per escludere che il problema non sia la periferica stessa.

Come dici? Hai già provato a collegarla a un’altro PC o Mac e continua a non funzionare? Bene, allora procediamo.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Indice contenuti

  • 1 Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 1)
  • 2 Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 2)
  • 3 Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 3)
  • 4 Porte USB non funzionano in MacOS
  • 5 Procedura per notebook con chip T2
  • 6 Procedura per Computer desktop con chip T2
  • 7 Procedura per iMac, Mac Pro, Mac Mini
  • 8 Procedura Mac Book, Mac Book Pro prodotti prima del 2009.
  • 9 Procedura per Mac Book Pro prodotto dopo il 2009, Mac Book Pro Retina, Mac Book Air

Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 1)

Con la seguente procedura andremo a riabilitare il funzionamento delle porte USB in una macchina con sistema operativo Windows.

  • Vai sull’icona Computer o Questo Pc (dipende dalla versione di Windows che possiedi)
  • Adesso cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, quindi proprietà’>gestione dispositivi.

porte USB non funzionano

porte USB non funzionano

  • Dopo qualche istante verranno caricati tutti i dispositivi presenti, ti troverai di fronte ad una lista.
  • Individua la voce Controller USB (Universal Serial Bus).

controller USB

  • Ora fai clic sopra la voce per espanderla.
  • Controlla a questo punto che non ci siano voci USB disattivate (di solito hanno l’icona di colore nero); se presenti, fai clic con il tasto destro del mouse e scegli Attiva.
  • A questo punto attendi qualche istante; la porta USB incriminata dovrebbe funzionare di nuovo!

Verifica ora il corretto funzionamento ricollegando la periferica precedentemente non riconosciuta. Funziona? Perfetto sei riuscito a risolvere il problema, complimenti!

Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 2)

Se ancora non hai risolto il tuo problema non disperare, esiste un metodo alternativo:

  • Ripartendo dal punto 4 espandi la voce Controller USB (Universal Serial Bus).
  • Ora con il tasto destro del mouse scegli la voce disinstalla in ognuno dei dispositivi selezionati.

disinstalla

  • Riavvia il tuo Pc
  • Adesso Windows reinstallera’ tutti i dispositivi eliminati.

Se ancora non hai risolto è arrivato il momento di passare alle maniere forti.

Porte USB non funzionano in Windows (soluzione 3)

Andiamo quindi  ad agire direttamente sul registro di sistema.

Attenzione! Questa è l’ultima spiaggia! Modifiche errate al registro di sistema potrebbero causare il malfunzionamento del PC e a volte anche il blocco totale!

  • Apri l’Editor del registro di sistema (Win+R sulla tastiera).
  • Nel pannello esegui digita regedit e premi OK e poi su SI’.
  • Dalla barra di sinistra clicca su HKEY_LOCAL_MACHINE.

registro sistema

  • Clicca ora su SYSTEM>CurrentControlSet>services>USBSTOR.

CurrentControlSet

  • Bene, ora sulla schermata di destra fai doppio clic sulla voce start.

start

  • Nella finestra che si apre alla voce Dati valore digita 3.

dati valore

  • Ora clicca OK per salvare i cambiamenti.

A questo punto le porte USB dovrebbero tornare a funzionare regolarmente.

Porte USB non funzionano in MacOS

Se possiedi un Mac e hai lo stesso tipo di problematica la procedura ovviamente cambia radicalmente. Proveremo a risolvere facendo un reset dell’ SMC.

L’ SMC (System Management Controller) non e’ altro che un chip che si occupa della gestione energetica di alcuni componenti di casa Apple.

il problema potrebbe essere una errata configurazione del firmware stesso dell’SMC che con il reset dovrebbe sistemarsi nuovamente. Come fare?

La procedura varia a seconda del modello di Mac in tuo possesso, ma andiamo per gradi.

Procedura per notebook con chip T2

    1. Spegni il Mac.
    2. Tieni premuto il pulsante di accensione per 10 secondi, poi rilascialo.
    3. Attendi qualche secondo, quindi premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.

    Se il problema persiste, attieniti alla seguente procedura per reimpostare l’SMC:

    1. Spegni il Mac.
    2. Sulla tastiera integrata, tieni premuti tutti i seguenti tasti, il Mac potrebbe accendersi: Ctrl – Opzione (Alt) – Maiuscole – sul lato destro della tastiera
    3. Continua a tenere premuti tutti e tre i tasti per 7 secondi, poi tieni premuto anche il pulsante di accensione. Se il Mac è acceso, si spegnerà mentre tieni premuti i tasti.
    4. Continua a tenere premuti tutti e quattro i tasti per altri 7 secondi, poi rilasciali.
    5. Attendi qualche secondo, quindi premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Procedura per Computer desktop con chip T2

  • Spegni il Mac e poi scollega il cavo di alimentazione.
  • Attendi 15 secondi, quindi ricollega il cavo di alimentazione.
  • Attendi 5 secondi, quindi premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Procedura per iMac, Mac Pro, Mac Mini

  • Spegni il tuo Mac dalla mela>spegni.

spegni mac

  • Scollega l’alimentatore ed attendi 15 secondi.
  • Ricollega ora il cavo di alimentazione.
  • Riaccendi il Mac.

Procedura Mac Book, Mac Book Pro prodotti prima del 2009.

  1. Spegni il tuo Mac dalla mela>spegni.
  2. Scollega l’alimentatore ed attendi 15 secondi.
  3. Rimuovi la batteria.
  4. Tieni premuto il tasto Power per 5 secondi.
  5. Reinserisci la batteria.
  6. Ricollega l’alimentatore.
  7. Riaccendi il Mac.

Procedura per Mac Book Pro prodotto dopo il 2009, Mac Book Pro Retina, Mac Book Air

  • Spegni il tuo Mac dalla mela>spegni.
  • Collega se non e’ gia’ collegato l’alimentatore.
  • Esegui la combinazione di tasti shift+ctrl+alt+power dalla tastiera del tuo Mac.

tastiera mac

  • A questo punto riaccendi il Mac.

Dopo la corretta procedura per effettuare il reset del chip SMC le vostre porte USB dovrebbero tornare a funzionare regolarmente.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article
  • Popolari
  • Recenti

NOVITA’

  • Siti streaming GRATIS Formula 1 e MotoGP!
    Siti streaming GRATIS Formula 1 e MotoGP!
    2 Luglio 2022
  • Migliore lista dinamica Veezie luglio 2022!
    Migliore lista dinamica Veezie luglio 2022!
    2 Luglio 2022
  • Nuove serie TV e film NETFLIX LUGLIO 2022!
    Nuove serie TV e film NETFLIX LUGLIO 2022!
    27 Giugno 2022
  • Calendario serie A 2022-2023 [DOWNLOAD PDF]
    Calendario serie A 2022-2023 [DOWNLOAD PDF]
    27 Giugno 2022

FIRE TV STICK

  • Le migliori app per Fire TV Stick luglio 2022
    Le migliori app per Fire TV Stick luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • YouTube senza pubblicità su Fire TV Stick?
    YouTube senza pubblicità su Fire TV Stick?
    3 Giugno 2022
  • Come spegnere o riavviare Fire TV Stick Amazon!
    Come spegnere o riavviare Fire TV Stick Amazon!
    25 Maggio 2022
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    16 Maggio 2022

TUTORIAL

  • Dove scaricare programmi GRATIS per Mac!
    Dove scaricare programmi GRATIS per Mac!
    2 Luglio 2022
  • Migliori Addon Italiani KODI luglio 2022!
    Migliori Addon Italiani KODI luglio 2022!
    2 Luglio 2022
  • Migliori siti GRATIS sport in streaming 2022!
    Migliori siti GRATIS sport in streaming 2022!
    2 Luglio 2022
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    30 Giugno 2022

AMAZON

  • Kindle Unlimited in offerta gratis per 3 mesi!
    Kindle Unlimited in offerta gratis per 3 mesi!
    24 Giugno 2022
  • Come scaricare libri GRATIS LUGLIO 2022!
    Come scaricare libri GRATIS LUGLIO 2022!
    24 Giugno 2022
  • Amazon Music GRATIS per 4 mesi [OFFERTA!]
    Amazon Music GRATIS per 4 mesi [OFFERTA!]
    21 Giugno 2022
  • Amazon Prime Day 2022 il 12 e 13 LUGLIO!
    Amazon Prime Day 2022 il 12 e 13 LUGLIO!
    19 Giugno 2022

SOFTWARE

  • Come scaricare video e mp3 da YouTube!
    Come scaricare video e mp3 da YouTube!
    30 Giugno 2022
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    3 Giugno 2022
  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    29 Aprile 2022
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2022!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2022!
    29 Aprile 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2022 Guide Tech
Gestisci Consenso Cookie

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su guidetech.it

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}