Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Password per chiavetta USB con VeraCrypt!

Password per chiavetta USB con VeraCrypt!

Modificato il 1 Dicembre 2020

Con questa semplice guida di oggi voglio farti vedere come mettere una password alla tua chiavetta USB e proteggerla da occhi indiscreti!

Se vuoi criptare la tua chiavetta USB in modo che nessuno possa accedere ai tuoi preziosi file, non devi fare altro che seguire le semplici indicazioni di questo articolo.

Non saranno necessarie conoscenze particolari, potrai fare tutto in pochi minuti con un semplice programma gratuito, VeraCrypt.

Si tratta di un software open source in grado di proteggere con una password le tue unità di archiviazione, quali chiavette USB o Hard Disk ad esempio.

A tal proposito volevo proporti i migliori software portatili per chiavette USB, leggi il nostro articolo dedicato:

  • https://guidetech.it/programmi-portatili-per-chiavette-usb-ecco-i-migliori/

Vediamo adesso come funziona questo eccellente programma che ti permetterà di proteggere la tua chiavetta USB da malintenzionati o curiosi!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Come mettere una password alla tua chiavetta USB

Per prima cosa recati nel sito ufficiale degli sviluppatori e scarica la  versione completamente gratis di VeraCrypt.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

  • Una volta installato imposta la lingua Italiana in Setting > Language e dai conferma dei cambiamenti dell’ interfaccia grafica.
  • Clicca adesso su “Crea un volume” ed assicurati che ci sia il segno di spunta su “Codifica una partizione/disco non di sistema“, quindi clicca “Avanti” e “sì“.

Password per chiavetta USB

  • Lascia pure il segno di spunta su “volume VeraCrypt standard” e clicca su “avanti“, quindi sul pulsante “seleziona unità“, scegli ora la tua chiavetta USB da proteggere.
  • Adesso devi scegliere se creare o formattare ex novo la tua chiavetta USB o criptare senza inizializzare nulla e conservare i documenti.
  • La seconda opzione potrebbe impiegarci un po’ più di tempo per cifrare i file.
  • Scegli a questo punto l’algoritmo di codifica (puoi lasciare tranquillamente quelli di default) e clicca su “avanti“.

Password per chiavetta USB

  • Nella schermata seguente digita la password con la quale vuoi proteggere la tua chiavetta USB e conferma.

Password per chiavetta USB

  • Adesso devi scegliere se conservare i file di grosse dimensioni, clicca poi su “avanti” e scegli dal menù a tendina il file system che desideri.
  • Se intendi conservare file più grandi di 4GB scegli il formato exFat, altrimenti puoi optare tranquillamente per il formato Fat.
  • Il passo successivo ti darà la possibilità di effettuare una rapida formattazione del drive (attenzione che perderai tutti i dati all’interno se ci sono), altrimenti lascia tutto così.
  • Sposta ora il cursore con il mouse fino a fare diventare completamente verde la barra di avanzamento e completa la procedura guidata.

Complimenti! La tua chiavetta USB è adesso protetta con password e blindata come quella di un agente segreto!

Modifiche al volume

Se vuoi successivamente copiare altri file o documenti all’interno della tua chiavetta USB, ti basterà lanciare il programma e:

  • Spostarti su “seleziona unità” in basso e seleziona la tua chiavetta USB.
  • Scegliere quindi una lettera da associare al tuo volume cifrato e cliccare su “monta”, successivamente digita la tua password ed infine su “ok”.

Quando avrai terminato le tue modifiche ricordati, prima di staccare la tua chiavetta, di cliccare sul pulsante apposito per smontare il volume.

VeraCrypt è compatibile con Windows, MacOS e Linux, e lo puoi scaricare gratuitamente da questa pagina.

Ti ricordo inoltre che, sia Windows che MacOS ti danno comunque la possibilità di proteggere la tua chiavetta USB con una password senza installare nessun programma.

La procedura è un pò più complessa, per questo noi preferiamo di gran lunga utilizzare VeraCrypt, molto più semplice ed immediato.

Ad ogni modo ecco le alternative:

  • BitLocker (Windows Pro, Enterprise o Ultimate)

  • Utility Disco (MacOS)

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

 

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech