Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Cosa fare prima di vendere iPhone, iPad o Mac

Cosa fare prima di vendere iPhone, iPad o Mac

Modificato il 12 Aprile 2022

Con il tutorial di oggi voglio metterti a conoscenza su cosa fare prima di vendere, cedere o comunque regalare iPhone, iPad o Mac.

Hai venduto o hai intenzione di regalare a un tuo amico o parente il tuo terminale Apple, che sia esso un iPhone, iPad o Mac?

Dopo anni che il tuo dispositivo ti accompagna nella tua vita quotidiana hai deciso di venderlo e quindi sostutuirlo con uno di nuova generazione più moderno e veloce?

Forse non lo sai, ma prima di vendere il tuo iPhone, iPad o Mac devi rimuovere il tuo account iCloud e disabilitare alcune funzioni e servizi.

Questo perché, sopratutto per la tua sicurezza, è consigliabile che i tuoi dati sensibili non vengano usati da altre persone, sopratutto da sconosciuti.

Prima di iniziare la nostra guida, ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:

  • Come registrare lo schermo del tuo Mac

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Cosa fare prima di vendere il tuo MacCosa fare prima di vendere iPhone, iPad o Mac

Ovviamente, ma lo saprai già, per prima cosa devi effettuare il backup dei dati e documenti presenti nel tuo Mac, ecco i consigli della stessa Apple

  • Esci da itunes: apri iTunes e dalla barra dei menu nella parte superiore dello schermo del computer o della finestra di iTunes, scegli Account > Autorizzazioni > Rimuovi autorizzazione.

Quando richiesto, inserisci il tuo ID Apple e la relativa password, quindi fai clic su Rimuovi autorizzazione.

  • Esci da icloud: scegli menu Apple () > Preferenze di Sistema -> iCloud, quindi fai clic sul pulsante Esci.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Compare una finestra di dialogo in cui ti viene chiesto se vuoi conservare una copia dei tuoi dati di iCloud sul Mac, dal momento che riformatterai il disco rigido più avanti, fai clic su Conserva una copia per continuare.

Dopo l’uscita da iCloud, i dati archiviati in restano in iCloud e su tutti i dispositivi in cui hai effettuato l’accesso con il tuo ID Apple.

  • Esci da imessage: se usi OS X Mountain Lion o versioni successive, esci da iMessage.

Nell’app Messaggi, scegli Messaggi > Preferenze -> Account e seleziona il tuo account iMessage, quindi fai clic su Esci.

Inizializzare il tuo Mac

  • Inizializza il disco rigido e re installa MacOS: per tornare alle impostazioni di fabbrica del tuo Mac è preferibile inizializzare il disco rigido.

Una volta completata l’installazione di MacOS, il Mac si riavvia con una schermata di benvenuto in cui ti viene chiesto di scegliere un Paese o un’area geografica.

Se desideri che lo stato del Mac rimanga quello iniziale, non continuare con la configurazione del sistema.

Premi invece Comando – Q per spegnere il Mac, quando il nuovo proprietario accenderà il Mac, l’ Impostazione Assistita lo guiderà attraverso il processo di configurazione.

Cosa fare prima di vendere iPhone e iPad

Anche in questo caso per non perdere i tuoi preziosi dati ti consiglio di fare un backup, ecco il mio articolo a tal proposito:

  • https://guidetech.it/backup-iphone-su-icloud-computer-o-hard-disk-esterno/
Prima di vendere iPhone o iPad devi assolutamente rimuovere le tue informazioni personali.
Non devi eliminare manualmente i contatti, calendari, promemoria, i documenti, le foto o le altre informazioni di iCloud dopo aver effettuato l’accesso ad iCloud con il tuo ID Apple.
Così facendo i contenuti verrebbero eliminati dai server iCloud e da qualsiasi dispositivo su cui è attivo l’accesso ad iCloud.

Procedi nel seguente modo:

  • Se hai abbinato Apple Watch al tuo iPhone, annulla l’abbinamento.
  • Esci da icloud, da iTunes Store e da App Store.
  • Se usi iOS 10.3 o versioni successive, tocca Impostazioni > [il tuo nome], scorri verso il basso e tocca Esci. Inserisci la password del tuo ID Apple e tocca Disattiva.
  • Se usi iOS 10.2 o versioni precedenti, tocca Impostazioni > iCloud > Esci. Tocca di nuovo Esci, quindi tocca Elimina da [dispositivo] e inserisci la password del tuo ID Apple. Quindi vai su Impostazioni > iTunes Store e App Store > ID Apple > Esci.

Inizializzare prima di vendere iPhone ed iPad

  • Inizializza il contenuto: torna a Impostazioni e tocca Generali > Ripristina > Inizializza contenuto e impostazioni.

Cosa fare prima di vendere iPhone, iPad o Mac

Se hai attivato Trova il mio iPhone, è possibile che tu debba inserire il tuo ID Apple e la password.

Se viene richiesto il codice del dispositivo o quello per le restrizioni, inseriscilo, quindi tocca Inizializza dispositivo.

  • Passaggio a telefono non apple: se passi a un telefono non Apple, annulla la registrazione ad iMessage toccando Impostazioni > Messaggi e disattiva iMessage.

La guida su cosa fare prima di vendere iPhone, iPad o Mac è terminata, alla prossima!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

    NOVITA’

    • Serie TV e film GRATIS in streaming con Veezie
      Serie TV e film GRATIS in streaming con Veezie
      8 Luglio 2023
    • Vedere partite di calcio GRATIS con OneFootball
      Vedere partite di calcio GRATIS con OneFootball
      8 Luglio 2023
    • Come guadagnare soldi veri camminando!
      Come guadagnare soldi veri camminando!
      2 Giugno 2023
    • Recensione di UGREEN Hub USB 3.0 con 4 porte 5Gbps
      Recensione di UGREEN Hub USB 3.0 con 4 porte 5Gbps
      16 Maggio 2023

    FIRE TV STICK

    • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
      Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
      7 Febbraio 2023
    • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
      Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
      14 Gennaio 2023
    • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
      Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
      3 Gennaio 2023
    • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
      Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
      3 Gennaio 2023

    TUTORIAL

    • Come navigare in internet con Apple Watch!
      Come navigare in internet con Apple Watch!
      8 Luglio 2023
    • Windows 11 su Mac e PC senza installazione!
      Windows 11 su Mac e PC senza installazione!
      2 Giugno 2023
    • Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]
      Creare un pulsante in WordPress [SENZA PLUGIN]
      2 Giugno 2023
    • Collegare AirPods ad un Computer Windows
      Collegare AirPods ad un Computer Windows
      2 Giugno 2023

    AMAZON

    • Le migliori ciabatte Wi-Fi multipresa su Amazon!
      Le migliori ciabatte Wi-Fi multipresa su Amazon!
      8 Luglio 2023
    • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
      Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
      2 Giugno 2023
    • Alternative economiche AirPods [LE MIGLIORI!]
      Alternative economiche AirPods [LE MIGLIORI!]
      16 Maggio 2023
    • Le 5 migliori macchine per il pane su Amazon!
      Le 5 migliori macchine per il pane su Amazon!
      27 Aprile 2023

    SOFTWARE

    • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
      Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
      8 Luglio 2023
    • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
      Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
      2 Giugno 2023
    • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
      Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
      24 Febbraio 2023
    • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
      CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
      29 Gennaio 2023

    Guide Tech

    • CONTATTI
    • PRIVACY POLICY
    • DISCLAIMER
    Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech