Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
5 errori da evitare quando si compra un nuovo PC portatile

5 errori da evitare quando si compra un nuovo PC portatile

Modificato il 27 Luglio 2021

Con questo breve e semplice articolo di oggi vediamo assieme quali sono i 5 errori da evitare quando si compra un nuovo PC portatile.

Il momento dell’acquisto di un nuovo laptop è sempre un momento eccitante. Che si sia provetti informatici o meno, si tratta pur sempre di un acquisto importante e, per questo, ponderato.

Già, ma siamo sicuri di essere capaci di saper valutare bene cosa cercare?

La maggior parte delle persone, infatti, non è abbastanza esperta da conoscere le proprie esigenze e, quindi, le caratteristiche da ricercare nel loro nuovo PC portatile.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Ed ecco che ci si trova con modelli troppo accessoriati e molto costosi usati solo per leggere le email o, magari, viceversa, con il PC più economico che però non è in grado di supportare i programmi più pesanti.

Se anche voi vi siete trovati in questa situazione almeno una volta nella vita, e volete essere sicuri di scegliere al meglio la prossima volta, allora non vi resta che continuare a leggere.

Abbiamo raccolto per voi una lista degli errori più comuni che le persone fanno quando comprano un nuovo laptop, scopriamoli insieme!

Volete sapere quali sono i 5 errori da evitare quando si compra un nuovo PC portatile? Vediamoli assieme.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Scegliere in base al prezzo più basso o alle caratteristiche più avanzate

Si tratta, paradossalmente, dello stesso errore, e anche del più frequente.

Non avendo ben pensato all’uso che viene effettivamente fatto del computer, e non avendo idea quindi di quali caratteristiche si ha bisogno, le persone tendono a scegliere in base a canoni che trovano facilmente riconoscibili.

Il prezzo più basso, appunto, oppure la presenza delle funzionalità più avanzate. Finendo quasi sempre, e in entrambi i casi, per buttare i propri soldi.

Se volete essere sicuri di portarvi a casa il miglior PC portatile (vedi questo confronto dei migliori notebook), la prima cosa da fare è prestare attenzione a come utilizzate il computer.

Lavorate molto con i programmi di grafica? Allora dovete certamente cercare qualcosa con uno schermo ad alta risoluzione, una buona RAM e una scheda grafica dalle ottime prestazioni.

Viceversa, se vi limitate a usare Word e scrivere email, queste caratteristiche non vi sono assolutamente necessarie.

Potete controllare questo confronto dei migliori notebook per trovare il modello ideale per voi.

Non pensare al futuro

Proprio perché si tratta di un acquisto “importante”, dovreste prestare la dovuta attenzione al fatto che il computer dovrà stare con voi almeno per un paio d’anni.

Cosa significa questo? Tanto per cominciare, che anche se siete allettati da un’offerta incredibile, acquistare una versione obsoleta del sistema operativo non è decisamente una buona idea.

Lo stesso dicasi per le capacità di memorizzazione dell’hard disk: anche se meno costosi, i computer con un hard drive limitato sono a loro volta limitanti, perché nel tempo non sarete in grado di conservare tutte le cose importanti per voi, e avrete bisogno di un hard disk esterno o di ricorrere a un cloud.

Quando comprate il computer, quindi, calcolate che dovrà essere performante per diversi anni, e orientatevi verso un modello con una buona RAM, un buon hard drive (possibilmente con SSD) e un sistema operativo di ultima generazione.

Per la stessa ragione, cercate di prestare attenzione alla solidità dei materiali, così che possa resistere più facilmente a eventuali urti.

Non considerare la connettività e le dimensioni

Sapete cosa fate molto spesso (anzi: sempre) davanti al computer? Battere sulla tastiera guardando lo schermo, e collegare il telefono, il lettore mp3, il tablet. A volte, persino il televisore.

Ed ecco perché, anche se di fatto i computer portatili ultra slim hanno un design incredibilmente accattivante, molto probabilmente non si tratta del computer adatto a voi.

Scegliere un modello con poche porte USB e nessuna porta HDMI, o privo di alloggiamenti per le schede di memoria, raramente è una buona idea.

Sebbene il design sia eccezionale, infatti, non vale la pena sopportare tutte quelle limitazioni.

5 errori da evitare
Un discorso simile va fatto per le dimensioni: anche se vi alletta l’idea di avere uno schermo molto grande, se siete abituati a viaggiare molto per lavoro avere un grande laptop potrebbe rivelarsi scomodo.

E allo stesso tempo, anche se i modelli con lo schermo più piccolo sono più comodi ed economici, se il vostro computer è il vostro ufficio portatile, non avere una visione adeguata alla lunga potrebbe stancarvi troppo.

Non leggere le recensioni o basarsi solo sulle recensioni

Volete essere sicuri di acquistare il miglior PC portatile? Allora dovete sapere che l’opinione di chi l’ha usato prima di voi conta. Conta davvero.

Alcune caratteristiche, infatti, si comprendono solo dopo l’utilizzo, per cui le recensioni in rete sono estremamente importanti. Ma, allo stesso tempo, non potete basarvi solo su quelle.

È sconsigliabile, cioè, acquistare un PC a scatola chiusa senza averlo prima visto di persona. Ciascuno infatti ha le proprie esigenze, specie in fatto di ergonomia, e rischiereste di trovarvi con un PC che vi sta “scomodo”.

Essere troppo fedeli al marchio

Anche se per tutta la vita avete utilizzato PC di una certa azienda, o uno specifico sistema operativo, fossilizzarvi sulle vostre abitudini non è decisamente il modo di fare una buona scelta.

Prendete in considerazione tutte le opzioni, e siate pronti ad abbandonare la comfort zone se necessario. Il risultato potrebbe sorprendervi in positivo.

L’articolo sui 5 errori da evitare quando si compra un nuovo PC portatile è terminato, alla prossima!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

 

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech