Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Trucchi iPhone
Modalità DFU sul tuo iPhone, iPad o iPod touch!

Modalità DFU sul tuo iPhone, iPad o iPod touch!

Modificato il 27 Dicembre 2021

Con questo semplice e veloce tutorial di oggi ti spiego come mettere in modalità DFU il tuo iPhone, iPad o iPod Touch.

Ma a cosa serve mettere in modalità DFU il nostro terminale di casa Apple? Quali sono i benefici?

La modalità DFU (device firmware update) consente di ripristinare o aggiornare il tuo dispositivo bypassando il suo boot loader.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Questo ti consente di evitare problemi o blocchi che possono insorgere durante l’utilizzo di iTunes.

La modalità DFU torna molto comoda quando, ad esempio, il tuo terminale smette di funzionare e non si riesce a ripristinarlo in modalità di recupero.dfu-mode
A tal proposito, se non conosci la procedura per ripristinare il tuo dispositivo iOS ti invito a leggere la seguente guida:

  • https://guidetech.it/ripristino-dispositivi-ios-ecco-la-guida-definitiva/

Attenzione: quando utilizzi la modalità DFU sul tuo dispositivo iOS tutti i dati verranno cancellati!

Ma non perdiamoci in chiacchiere, ecco quello che ti serve:

  • Il tuo dispositivo iOS
  • Cavetto collegamento
  • Pc o Mac
  • iTunes oppure il Finder

La procedura è molto semplice ma ovviamente varia da modello a modello, vediamola assieme.

Prima di iniziare, eccoti alcuni articoli che potrebbero tornarti utili:

  • Come riavviare un iPhone bloccato

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

iPhone 13, iPhone 13 Pro, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro Max

  1. Premi Volume su e rilascia.

  2. Premi Volume giù e rilascia.

  3. Tieni premuto il pulsante laterale per 10 secondi.

  4. Continuando a tenere premuto il pulsante laterale, tieni premuto il pulsante di riduzione del volume per 5 secondi.

  5. Rilascia il pulsante laterale e tieni premuto il pulsante di riduzione del volume per altri 10 secondi.

  6. Apri iTunes o Finder sul Mac o sul PC, ti verrà mostrato un messaggio che conferma che il dispositivo connesso è in modalità Recovery e che deve essere effettuato un restore prima di poterlo usare con iTunes. Successivamente ti verrà presentata l’opzione per effettuare il restore del dispositivo.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi Volume su e rilascia.

  2. Premi Volume giù e rilascia.

  3. Tieni premuto il pulsante laterale finché non vedi il logo Apple. Il tuo iPhone 13 alla fine si riavvierà nella schermata di blocco.

iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max

  1. Collega il tuo iPhone 12 al computer o Mac con un cavo da Lightning a USB ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Effettuata l’associazione, premi su Volume su e rilascia.
  3. Premi su Volume giù e rilascia.
  4. Premi e continua a tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi.
  5. Tenendo ancora premuto il pulsante di accensione, premi e tieni premuto il pulsante per abbassare il volume per 5 secondi.
  6. Rilascia il pulsante di accensione e continua a tenere premuto il pulsante per abbassare il volume per altri 10 secondi.
  7. Se il tuo iPhone rimane su uno schermo nero, sarai entrato nella modalità DFU; se appare il logo Apple, qualcosa è andato storto e dovrai riprovare riprovare.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Per uscire dalla modalità DFU basta semplicemente premere in successione volume su, volume giù e il tasto accensione.
  2. Quando apparirà il logo Apple, rilasciare tutti i tasti e il procedimento è completo.

iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max

  1. Collega via cavo il tuo iPhone 11 al Mac o al PC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su.
  3. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Giù.
  4. Adesso premi e tieni premuto il tasto laterale per 10 secondi finché il display del tuo dispositivo non diventa nero.
  5. Mentre continui a tenere premuto il tasto laterale premi e tieni premuto il tasto Volume Giù per 5 secondi, poi rilascia il tasto laterale mentre continua a tenere premuto il tasto Volume Giù per altri 10 secondi. Se hai eseguito correttamente tutti i passi descritti lo schermo del tuo terminale dovrebbe restare nero.
  6. Apri iTunes o Finder sul Mac o sul PC, ti verrà mostrato un messaggio che conferma che il dispositivo connesso è in modalità Recovery e che deve essere effettuato un restore prima di poterlo usare con iTunes. Successivamente ti verrà presentata l’opzione per effettuare il restore del dispositivo.modalità DFU
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi una volta il pulsante di aumento del volume.
  2. Premi una volta il pulsante di riduzione del volume.
  3. Tieni premuto il pulsante a destra e apparirà il logo Apple.

iPhone XR, XS, XS Max

  1. Collega il tuo iPhone XR, XS or XS Max al PC/Mac ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su.
  3. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Giù.
  4. Spegni il tuo iPhone lasciandolo collegato al PC/Mac e schiacciando e tenendo premuto il tasto laterale finché non compare lo slider per spegnere il dispositivo. Rilascia il tasto e trascina lo slider per spegnere l’iPhone.
  5. Schiaccia e tieni premuto il tasto laterale del tuo iPhone. Dopo 3 secondi, sempre mantenendo premuto il tasto laterale, premi e tieni premuto il tasto Volume Giù per 10 secondi.
  6. Ora rilascia solo il tasto laterale di accensione mantenendo premuto il tasto Volume Giù per altri 5 secondi.Se lo schermo del tuo iPhone resta nero il dispositivo dovrebbe essere entrato in modalità DFU ed iTunes/Finder dovrebbe averti automaticamente mostrato la notifica.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi e rilascia il pulsante volume su.
  2. Premi e e rilascia il pulsante volume giù.
  3. Tieni premuto il pulsante laterale finché non compare il logo Apple.

iPhone X, 8 Plus e 8

  1. Collega il tuo iPhone X o 8/8+ al PC/MAC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Spegni il tuo iPhone.
  3. Premi e tieni premuto il tasto Power del tuo iPhone. Dopo 3 secondi, sempre mantenendo premuto il tasto Power, schiaccia e tieni premuto il tasto Volume Giù per 10 secondi.
  4. Rilascia solo il tasto laterale di accensione mantenendo premuto il tasto Volume Giù per altri 5 secondi.Se lo schermo del tuo iPhone resta nero il dispositivo dovrebbe essere entrato in modalità DFU.Nota: Se dopo il passo 3 vedi il logo Apple, oppure il messaggio “Plug into iTunes” dopo il passo 4, significa che hai tenuto premuto i tasti indicati troppo a lungo. Riprova facendo più attenzione ai tempi.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi il tasto volume su.
  2. Premi il tasto volume giù.
  3. Tieni premuto il tasto Side per almeno 10 secondi, fino a quando non vedi il logo Apple durante il riavvio

iPhone 7 e 7 Plus

  1. Collega il tuo iPhone 7/7+ al PC/MAC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Spegni il tuo iPhone.
  3. Schiaccia e tieni contemporaneamente premuti i tasti Power e Volume Giù per 10 secondi.
  4. Rilascia il tasto Power tenendo premuto il tasto Volume Giù per altri 10 secondi.Se lo schermo del tuo iPhone resta nero il dispositivo dovrebbe essere entrato in modalità DFU.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi contemporaneamente il tasto accensione e quello del volume giù.
  2. Rilasciali non appena vedi il logo Apple.

iPhone 6s, 6s Plus e precedenti, iPod Touch

  1. Collega il tuo iPhone o iPod Touch al PC/MAC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Spegni il tuo dispositivo IOS.
  3. Premi il tasto Power per 3 secondi.
  4. Tenendo premuto il tasto Power premi il tasto Home per 10 secondi.Se lo schermo del tuo terminale resta nero dovrebbe essere entrato in modalità DFU.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi contemporaneamente il tasto Home e quello di accensione.
  2. Rilasciali non appena vedi il logo Apple.

iPad Pro (senza tasto Home)

  1. Collega il tuo iPad Pro al PC/MAC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su.
  3. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Giù.
  4. Spegni il tuo iPad Pro lasciandolo collegato al PC/Mac schiacciando e tenendo premuto il tasto laterale finché non compare lo slider per spegnere il dispositivo. Rilascia il tasto e trascina lo slider per spegnere iPad Pro.
  5. Schiaccia e tieni premuto il tasto laterale del tuo iPad Pro. Dopo 3 secondi, sempre mantenendo premuto il tasto laterale, premi e tieni premuto il tasto Volume Giù per 10 secondi.
  6. Adesso rilascia solo il tasto laterale di accensione mantenendo premuto il tasto Volume Giù per altri 5 secondi.Se lo schermo del tuo iPad Pro resta nero il dispositivo dovrebbe essere entrato in modalità DFU.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi contemporaneamente il tasto accensione e quello del volume giù.
  2. Rilasciali non appena vedi il logo Apple.

iPad (tutte le altre versioni)

  1. Collega il tuo iPad al PC/MAC ed assicurati che iTunes/Finder sia in esecuzione sul tuo computer.
  2. Spegni il tuo terminale IOS.
  3. Premi il tasto Power per 3 secondi.
  4. Tenendo premuto il tasto Power premi anche il tasto Home e tienili premuti per altri 10 secondi.Se lo schermo del tuo dispositivo resta nero dovrebbe essere entrato in modalità DFU.
  • Come uscire dalla modalità DFU:
  1. Premi contemporaneamente il tasto Home e quello di accensione.
  2. Rilasciali non appena vedi il logo Apple.

Spero di averti aiutato a mettere in modalità DFU il tuo iPhone, iPad ed iPod touch!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech