Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Come riconoscere le montagne con lo smartphone!

Come riconoscere le montagne con lo smartphone!

Modificato il 14 Gennaio 2023

Con questo articolo ti presento ben 5 applicazioni per iOS ed Android che ti aiuteranno a riconoscere i nomi delle montagne con lo smartphone!

Grazie alle ultime tecnologie e con l’ausilio del GPS, riconoscere i nomi delle montagne con lo smartphone è veramente alla portata di tutti, servono però le giuste app.

Infatti, mediante l’orientamento dello smartphone e l’utilizzo di un vasto database mondiale, sarà un gioco da ragazzi riconoscere le montagne…proprio come una vera guida alpina!

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Se sei un amante della montagna e vorresti scoprire tutti i nomi delle montagne che ti circondano, continua a leggere questo nostro nuovo articolo targato Guide Tech.

Oggi infatti ti presento 5 fantastiche applicazioni che ti aiuteranno a conoscere i nomi delle montagne semplicemente utilizzando il tuo smartphone.

Prima di iniziare la nostra guida, ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:

  • Come sorvegliare casa con un vecchio smartphone

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Come riconoscere le montagne con lo smartphone!

Ecco le 5 applicazioni scelte dalla nostra redazione e compatibili con iOS ed Android che ti daranno la possibilità di riconoscere le montagne con il semplice utilizzo del tuo smartphone:

PeakFinder

PeakFinder

La prima app tra le più popolari in questa categoria che ti vado a presentare è PeakFinder, compatibile con dispositivi Android ed iOS.

PeakFinder mostra un panorama a 360° da un qualsiasi punto di vista a scelta. Per creare il panorama, PeakFinder utilizza un modello di elevazione integrato nell’app.

È incluso anche un database con un elenco di vette. Per questi motivi, PeakFinder non necessita di una connessione per creare i paesaggi e può lavorare completamente offline in qualsiasi punto tra le montagne.

  • Link iOS
  • Link Android

PeakVisor

Come riconoscere le montagne con lo smartphone

Eccoti un’altra incredibile applicazione per riconoscere le montagne con il tuo smartphone Android o iOS, PeakVisor!

PeakVisor ti renderà un supereroe della navigazione all’aperto, fornendoti le migliori mappe 3D e una bacchetta magica all’avanguardia per l’identificazione delle montagne.

PeakVisor utilizza la fotocamera del tuo iPhone o smartphone Android e la tecnologia della realtà aumentata (AR) per visualizzare i nomi e l’elevazione delle vette vicine.

  • Link iOS
  • Link Android

PeakHunter

Come riconoscere le montagne con lo smartphone

Peakhunter ti permette di registrare una nuova cima di un monte nel libro di vette solo se ti trovi sul posto. La verifica avviene mediante GPS e marcatempo.

Racconta la tua esperienza e lascia scoprire anche agli altri in che condizioni sei arrivato in vetta, scatta foto e condividile su facebook, twitter o per mail

L’applicazione funziona SENZA copertura di rete! Peakhunter richiede esclusivamente il servizio GPS per individuare la tua posizione esatta.

Potrai scaricare tutti i dati relativi alle cime di un determinato paese sul tuo smartphone per averli a disposizione anche offline.

  • Link iOS
  • Link Android

PeakLens

Come riconoscere le montagne con lo smartphone

PeakLens non è soltanto una tradizionale app di realtà aumentata basata sui segnali GPS e bussola.

È il risultato di anni di ricerca nell’intelligenza artificiale e nella visione artificiale, il tutto creando un nuovo algoritmo che identifica le vette delle montagne in tempo reale con alta precisione.

Purtroppo questa incredibile applicazione per riconoscere le montagne con lo smartphone è compatibile solo per dispositivi con sistema operativo Android.

  • Link Android

Google Maps

Google Maps

Non te lo aspettavi vero? Ebbene sì, anche Google Maps con le sue straordinarie caratteristiche è in grado di riconoscere qualsiasi posto al mondo, nomi delle montagne comprese!

Tutto questo grazie non solo al GPS ed alla bussola incorporata nel tuo smartphone, ma anche all’ausilio del Google Street View, che permette appunto di identificare le vette!

Google Maps è completamente gratis e la puoi scaricare sia per Android che per iOS dai link qui sotto:

  • Link iOS
  • Link Android

L’articolo su come riconoscere le montagne con lo smartphone è terminato, alla prossima!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    Migliori canali Telegram lista gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick gennaio 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI gennaio 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech