Guide Tech

Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
  • TRUCCHI IPHONE
  • FIRE TV STICK
  • TUTORIAL
  • SOFTWARE
  • AMAZON
Home
Tutorial
Come aggiornare ed installare macOS Monterey

Come aggiornare ed installare macOS Monterey

Modificato il 25 Ottobre 2021

Oggi vediamo come aggiornare ed installare macOS Monterey, tutti i passaggi necessari all’update, ma anche come eseguire un’installazione pulita.

macOS Monterey è la nuova versione del sistema operativo di Apple destinato ai computer desktop, tra cui i MacBook e gli iMac ad esempio.

Il nuovo sistema operativo di casa Cupertino non porta con se una rivoluzione vera e propria, ma presenta diverse novità molto interessanti.

Tra quelle più di spicco possiamo trovare un Safari completamente ridisegnato e una funzione “Non disturbare” molto più completa ed efficiente.

Se sei arrivato a questa nostra nuova guida molto probabilmente ti serve un aiuto per aggiornare e passare al nuovo sistema operativo macOS Monterey vero?

Non preoccuparti, ci siamo qui noi! Con questa guida ti illustreremo quali sono i dispositivi supportati, come preparare il tuo Mac per l’aggiornamento oppure per un’installazione pulita di macOS Monterey.

Tutto quello che devi fare è metterti comodo e prenderti qualche minuto del tuo tempo libero e leggere questa guida per aggiornare ed installare il nuovo macOS Monterey!

Allora? Vuoi sapere come aggiornare ed installare macOS Monterey? Non perdiamo altro tempo.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Requisiti e compatibilità

Prima di fare qualsiasi cosa, devi innanzitutto assicurarti che il tuo Mac sia compatibile con la nuova versione del sistema operativo Apple, ecco le macchine supportate:

  • iMac Fine 2015 e successivi
  • Mac Pro Fine 2013 e successivi
  • iMac Pro 2017 e successivi
  • MacBook Air Inizio 2015 e successivi
  • Mac mini Fine 2014 e successivi
  • MacBook Inizio 2016 e successivi
  • MacBook Pro Inizio 2015 e successivi

Il tuo Mac è risultato compatibile? Fantastico!

Prima di iniziare la vera e propria guida per aggiornare oppure eseguire un’installazione pulita di macOS Monterey, ti consiglio di visitare la pagina ufficiale Apple per tutte le novità introdotte.

Come preparare il tuo Mac

Quando Apple rilascia un aggiornamento così corposo del suo sistema operativo, è consigliato dare una ripulita del Mac per liberare più spazio possibile.

Noi di PCusb.it ci sentiamo di consigliarti CleanMyMac X, un potente e straordinario software per la pulizia e manutenzione del tuo Mac.

Trovi tutte le informazioni qui.

CleanMyMac X è una soluzione completa per rendere perfetto il tuo Mac, pulisce quintali di spazzatura e velocizza il tuo computer, proprio come nei primi giorni di vita!

CleanMyMac X sostituisce decine di strumenti di ottimizzazione per Mac, può fare quasi tutto ciò che desideri: pulire macOS, sorvegliare le prestazioni, rimuovere il malware e risolvere diversi problemi difficili.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Con CleanMyMac X puoi ripulire in maniera completamente gratuita fino a 500MB di file spazzatura; superata la soglia devi acquistare la versione completa a partire da 29,95€ all’anno per un Mac.

Ti ricordo inoltre che CleanMyMac X è incluso nella fantastica suite di software Setapp che, tra l’altro, puoi provare senza nessun costo per ben 7 giorni!

Trovi tutte le informazioni utili su Setapp nel nostro articolo completamente dedicato a questa incredibile suite di programmi ed utilità per Mac.

Tutto quello che devi fare è lanciare CleanMyMac X e cliccare sul pulsante Scansione per eseguire subito una pulizia di file obsoleti, rimozione di eventuali malware e altre ottimizzazioni.
Come aggiornare ed installare macOS Monterey

Come aggiornare ed installare macOS Monterey

Ora che il tuo Mac è pronto, non devi fare altro che eseguire il download del file di installazione per l’aggiornamento e l’installazione di macOS Monterey.

Devi semplicemente cliccare sull’icona della mela in alto a sinistra della barra superiore, quindi Informazioni su questo Mac e, nella nuova finestra cliccare sul bottone Aggiornamento software.

Come aggiornare ed installare macOS Monterey
Come aggiornare ed installare macOS Monterey
Clicca adesso su Aggiorna e attendi il completamento del download del file di installazione; il Mac ti avviserà quando tutto è pronto per l’installazione vera e propria.

A questo punto segui tutti i passaggi della configurazione guidata per installare macOS Monterey sul tuo Mac che, a fasi alterne si riavvierà in automatico.

Al termine dell’installazione macOS Monterey sarà installato sul tuo Mac e ti ritroverai tutti i file, i tuoi documenti, le foto e altro proprio come le avevi lasciate. Facile vero?

Installazione pulita

Se il tuo scopo non è aggiornare ma eseguire un’installazione pulita di macOS Monterey, la procedura che ti vado ad elencare è molto semplice.

Tutto quello di cui hai bisogno è di una chiavetta USB con almeno 32GB di memoria interna (attenzione che la chiavetta andrà formattata).

Prima di proseguire, ricordati di eseguire un backup del tuo Mac o comunque di salvare tutti i tuoi file importanti su un disco rigido esterno.

Una volta scaricato il file di installazione di macOS Monterey come ti ho spiegato nel capitolo precedente, devi uscire dal set-up di installazione senza installare subito il nuovo macOS.

Ora apri il Terminale, lo trovi cliccando sul Launchpad nel Dock dentro la cartella Altro, oppure aprendo il Finder -> Applicazioni -> Launchpad -> Altro

Terminale
Ora non devi fare altro che copiare ed incollare dentro al Terminale la seguente stringa:

sudo /Applications/Install\ macOS\ Monterey.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Chiavetta/

Attenzione! Invece che Chiavetta devi mettere il nome della tua chiavetta USB, oppure rinomina la chiavetta in Chiavetta e lascia la stringa così com’è, decidi tu.

Ora digita la password del tuo Mac e premi INVIO, quindi dai conferma al Terminale dell’operazione che vuoi eseguire digitando Y e premendo ancora il tasto INVIO della tua tastiera.

Al termine vedrai il contatore del Terminale al 100% e deve comparire l’indicatore per l’accettazione di nuovi comandi (quindi il nome del Mac con accanto il tuo nome utente).

Ora lascia la chiavetta USB inserita, riavvia il tuo Mac e, quando senti il suono di avvio clicca e tieni premuto il tasto ALT della tua tastiera per qualche secondo.

Se hai un Mac con processore Apple Silicon, spegni il Mac, riaccendilo e tieni premuto il pulsante di accensione per qualche secondo finchè non vedi la lista dei dispositivi pronti al boot.

Ora seleziona l’icona relativa all’installer di macOS Monterey ed attendi che compaia il menù con le utility, a questo punto seleziona Utility Disco.

Clicca quindi su Continua e, dalla barra di sinistra, seleziona il disco rigido del tuo Mac (di solito è Macintosh HD se non l’hai rinominato).

A questo punto clicca sul pulsante Inizializza per formattare completamente il disco rigido interno del tuo Mac (attenzione che perderai tutti i dati al suo interno).

Ora digita il nome che vuoi assegnare al disco interno, seleziona APFS e clicca sul pulsante Inizializza per preparare il tuo disco all’installazione del nuovo macOS.

Una volta completata la fase di formattazione del disco, clicca sul bottone Fine e chiudi Utility Disco.

Ora clicca su Installa macOS 12 -> Continua e procedi con la fase di installazione di macOS Monterey!

La guida su come aggiornare ed installare macOS Monterey è terminata!

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

I PIU’ POPOLARI

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023

NOVITA’

  • Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    Migliori liste IPTV GRATIS streaming del 2023!
    19 Marzo 2023
  • Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    Migliori canali Telegram lista Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come prendere decisioni giuste con un’app!
    Come prendere decisioni giuste con un’app!
    24 Febbraio 2023
  • Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    Sito pazzesco di serie TV e film GRATIS!
    24 Febbraio 2023

FIRE TV STICK

  • Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    Come copiare file su Fire TV Stick di Amazon
    7 Febbraio 2023
  • Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    Come bloccare tutta la pubblicità su Fire TV Stick!
    14 Gennaio 2023
  • Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    Le migliori app per Fire TV Stick Aprile 2023
    3 Gennaio 2023
  • Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    Come velocizzare Amazon Fire TV Stick!
    3 Gennaio 2023

TUTORIAL

  • Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    Migliori Addon Italiani KODI Aprile 2023!
    19 Marzo 2023
  • Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    Come rivedere gratis un programma perso in TV!
    24 Febbraio 2023
  • Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    Come collegare stampante WiFi al PC o Mac!
    24 Febbraio 2023
  • Come verificare se le tue email sono state rubate!
    Come verificare se le tue email sono state rubate!
    24 Febbraio 2023

AMAZON

  • Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    Le migliori stazioni meteorologiche del 2023!
    7 Febbraio 2023
  • Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    Amazon Prime: ecco perché conviene abbonarsi!
    7 Febbraio 2023
  • 3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    3 migliori tablet economici [MENO DI 200€]
    7 Febbraio 2023
  • Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    Regali romantici su Amazon [I PIÙ VENDUTI!]
    7 Febbraio 2023

SOFTWARE

  • Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    Programmi portatili per chiavette USB [GRATIS!]
    24 Febbraio 2023
  • Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    Photoshop online gratis, il miglior metodo 2023!
    29 Gennaio 2023
  • CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    CleanMyMac X con supporto nativo per i Mac Apple Silicon!
    29 Gennaio 2023
  • Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    Come personalizzare il tuo smartphone con Zedge!
    29 Dicembre 2022

Guide Tech

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
Guide Tech | Copyright © 2017 - 2023 Guide Tech